Nella rassegna stampa di oggi:
1) COLLETTA/ Socci: una carità che sa educare e creare sviluppo, anche economico - INT. Antonio Socci - venerdì 28 novembre 2008 – IlSussidiario.net
2) COLLETTA/ 2. Passera: la formula del Banco Alimentare vale più di un assegno milionario - INT. Corrado Passera - venerdì 28 novembre 2008 – IlSussidiario.net
3) Spagna: cresce la polemica sulla sentenza contro i crocifissi - Su iniziativa dell'Associazione Culturale Scuola Laica a Valladolid - di Nieves San Martín
4) 28/11/2008 09:03 – THAILANDIA - Bangkok, i manifestanti promettono battaglia. Il premier cerca il dialogo - I leader della protesta antigovernativa occupano a oltranza i due aeroporti della capitale e promettono di lottare “fino alla morte”. Da Chiang Mai il primo ministro Somchai invita al dialogo e alla “non-violenza”. Gli aeroporti rimangono chiusi; predisposti voli straordinari da una base militare per agevolare il rientro dei turisti.
5) 28/11/2008 10:14 – VIETNAM - Le autorità di Hanoi non vogliono pubblico al processo contro i cattolici di Thai Ha - Ci vorrà una domanda scritta per poter assistere al dibattimento, che non si svolgerà nella sede del tribunale, ma al quarto piano di un palazzo del Comitato del popolo. Il procedimento nello stesso giorno della consacrazione del vescov ausiliare della capitale.
6) Un esperanto senza speranza - Autore: Riva, Sr. Maria Gloria Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - giovedì 27 novembre 2008
7) Gli Ebrei per il dialogo - Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: Corriere della Sera - giovedì 27 novembre 2008
8) INDIA/ Il dio serpente del terrorismo globale - Roberto Fontolan - venerdì 28 novembre 2008 – IlSussidiario.net
9) STORIA/ Gramsci, l'enigma del figlio prediletto ma scomodo del PCI - INT. Giancarlo Lehner - venerdì 28 novembre 2008 – IlSussidiario.net
10) «Anche nel vuoto, i sorrisi e gli sguardi di Davide mi danno gioia» - DA RIMINI PAOLO GUIDUCCI – Avvenire, 28 novembre 2008
11) IDEE. Una pagina della storia moderna da rivedere superando la leggenda nera: studiosi a confronto a Milano. L’esigenza di una nuova storiografia - L’Inquisizione oltre i luoghi comuni - DA MILANO ANTONIO GIULIANO – Avvenire, 28 novembre 2008
12) Galli della Loggia e D’Agostino: la laicità nasce nel cristianesimo - Lo storico: «Ci sono valori indisponibili, la crisi attuale rischia di cedere al diktat delle tecnoscienze». Il filosofo: «Senza l’etica la scienza torna a essere il regno di Faust» - DAL NOSTRO INVIATO A GENOVA PAOLO VIANA – Avvenire, 28 novembre 2008
1) COLLETTA/ Socci: una carità che sa educare e creare sviluppo, anche economico - INT. Antonio Socci - venerdì 28 novembre 2008 – IlSussidiario.net
2) COLLETTA/ 2. Passera: la formula del Banco Alimentare vale più di un assegno milionario - INT. Corrado Passera - venerdì 28 novembre 2008 – IlSussidiario.net
3) Spagna: cresce la polemica sulla sentenza contro i crocifissi - Su iniziativa dell'Associazione Culturale Scuola Laica a Valladolid - di Nieves San Martín
4) 28/11/2008 09:03 – THAILANDIA - Bangkok, i manifestanti promettono battaglia. Il premier cerca il dialogo - I leader della protesta antigovernativa occupano a oltranza i due aeroporti della capitale e promettono di lottare “fino alla morte”. Da Chiang Mai il primo ministro Somchai invita al dialogo e alla “non-violenza”. Gli aeroporti rimangono chiusi; predisposti voli straordinari da una base militare per agevolare il rientro dei turisti.
5) 28/11/2008 10:14 – VIETNAM - Le autorità di Hanoi non vogliono pubblico al processo contro i cattolici di Thai Ha - Ci vorrà una domanda scritta per poter assistere al dibattimento, che non si svolgerà nella sede del tribunale, ma al quarto piano di un palazzo del Comitato del popolo. Il procedimento nello stesso giorno della consacrazione del vescov ausiliare della capitale.
6) Un esperanto senza speranza - Autore: Riva, Sr. Maria Gloria Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - giovedì 27 novembre 2008
7) Gli Ebrei per il dialogo - Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: Corriere della Sera - giovedì 27 novembre 2008
8) INDIA/ Il dio serpente del terrorismo globale - Roberto Fontolan - venerdì 28 novembre 2008 – IlSussidiario.net
9) STORIA/ Gramsci, l'enigma del figlio prediletto ma scomodo del PCI - INT. Giancarlo Lehner - venerdì 28 novembre 2008 – IlSussidiario.net
10) «Anche nel vuoto, i sorrisi e gli sguardi di Davide mi danno gioia» - DA RIMINI PAOLO GUIDUCCI – Avvenire, 28 novembre 2008
11) IDEE. Una pagina della storia moderna da rivedere superando la leggenda nera: studiosi a confronto a Milano. L’esigenza di una nuova storiografia - L’Inquisizione oltre i luoghi comuni - DA MILANO ANTONIO GIULIANO – Avvenire, 28 novembre 2008
12) Galli della Loggia e D’Agostino: la laicità nasce nel cristianesimo - Lo storico: «Ci sono valori indisponibili, la crisi attuale rischia di cedere al diktat delle tecnoscienze». Il filosofo: «Senza l’etica la scienza torna a essere il regno di Faust» - DAL NOSTRO INVIATO A GENOVA PAOLO VIANA – Avvenire, 28 novembre 2008
Nessun commento:
Posta un commento