mercoledì 10 dicembre 2008

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) Quelle tre o quattro cose forti che il sinodo sulla "Parola di Dio" ha lasciato in eredità - La prima è che il cristianesimo non è una "religione del libro" ma si identifica in una persona. La seconda è che la Bibbia non è solo passato ma è anche presente e futuro. La terza è che l'esegesi non può fare a meno della teologia, e viceversa... Il bilancio del sinodo nel taccuino di un osservatore speciale - di Sandro Magister
2) Anteprima di “Bella”, un film che converte senza prediche - Il 19 dicembre prossimo presso l’Università Europea di Roma - di Antonio Gaspari
3) Cancellate le celebrazioni natalizie nel nord dell'India - Per la situazione di insicurezza in vista delle elezioni
4) 09/12/2008 14:02 – VATICANO - Papa: dignità della persona, pace e sviluppo temi per il dialogo tra fedi - Benedetto XVI afferma che per l’Unione europea, portatrice di una cultura comune fondata sulle civiltà greca e romana e soprattutto sul cristianesimo, il dialogo deve costituire “una priorità”.
5) 09/12/2008 13:42 – CINA - Pechino ammette: “insoddisfacenti” i progressi per i diritti umani - Domani l’Onu celebra il 60mo anniversario della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. In previsione, la polizia arresta chi vuole celebrare l’anniversario. In manicomio chi denuncia il malgoverno. Per il latte alla melamina, i tribunali rifiutano di decidere.
6) Il bigottismo laico - Autore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - martedì 9 dicembre 2008 - Il corso di aggiornamento è senza punteggio se si tiene in un centro congressi che porta il nome di un Papa
7) Omosessuali: titoli falsi e bugiardi - Autore: Colombo, Carlo Curatore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - martedì 9 dicembre 2008
8) Lettera di Benedetto XVI sul dialogo tra culture e religioni - Le radici cristiane dell'Europa sono vive - Un continente solidale e accogliente per le sfide dell'epoca post-moderna - Il tema del dialogo tra culture e religioni è oggi "una priorità" per l'Europa. Lo afferma il Papa in un messaggio in occasione della giornata di studio organizzata dal Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e dal Pontificio Consiglio della Cultura. – L’Osservatore Romano 9-10 Dicembre 2008
9) Chiesa e diritti umani - Quando la corsa alle vittime oscura la realtà - di Lucetta Scaraffia – L’Osservatore Romano, 9 -10 Dicembre 2008
10) Thomas Merton a quarant'anni dalla morte - Lo studente dissoluto che divenne trappista - di Piero Viotto – L’Osservatore Romano, 9 -10 Dicembre 2008
11) USA/ La scuola secondo Obama - Lorenzo Albacete - mercoledì 10 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
12) ELUANA/ La Corte Europea ascolti il grido di chi poterebbe essere travolto da una sentenza incivile - Redazione - mercoledì 10 dicembre 2008
13) SCUOLA/ Secondo "La Repubblica" è incostituzionale finanziare le paritarie: ma è proprio vero? - Redazione - mercoledì 10 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
14) CONVEGNO/ A 60 anni dalla Dichiarazione dei diritti dell’uomo, una sfida per l’Europa - Redazione - mercoledì 10 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
15) FEDE&RAGIONE/ Peter Hodgson, l'uomo per cui il cristianesimo ha posto le basi "necessarie per lo sviluppo della scienza" - Mario Gargantini - mercoledì 10 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
16) A causa della crisi finanziaria - Un miliardo di persone soffrono la fame – L’Osservatore Romano, 9-10 Dicembre 2008

Nessun commento: