Nella rassegna stampa di oggi:
1) Benedetto XVI: la Chiesa è un corpo, non un'organizzazione - Spiega la teologia dei sacramenti secondo San Paolo
2) E la notte fu. La vera storia del peccato originale - È uno dei dogmi più trascurati e negati. Ma per Benedetto XVI è "di un'evidenza schiacciante". Ne ha parlato tre volte in otto giorni. Senza di esso, ha detto, la redenzione cristiana "perderebbe il suo fondamento" di Sandro Magister
3) Crisi economica: Stati Uniti e Cina, tempesta valutaria all’orizzonte - L’abissale livello del debito estero degli Usa e la svalutazione eccessiva e ingiustificata dello yuan cinese sono due elementi di forte rischio per l’economia e la stabilità mondiali. Le soluzioni trovate finora vanno bene agli organismi finanziari, ma non alle popolazioni. La nascita di una oligarchia “trasversale”, che unisce banche centrali, Partito comunista cinese, oligarchie russe, sceicchi del petrolio. - di Maurizio d'Orlando
4) 10/12/2008 19:48 - VATICANO-ONU Papa: promuovere ovunque i diritti dell’uomo, fondati, alla fine, in Dio creatore - Nel corso della commemorazione del 60mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, Benedetto XVI rileva che “centinaia di milioni di nostri fratelli e sorelle vedono tuttora minacciati i loro diritti alla vita, alla libertà, alla sicurezza”. Il card. Bertone parla della libertà religiosa come di uno spazio inviolabile ove il singolo credente e la comunità sono liberi di agire, senza pressioni esterne di singoli, di gruppi sociali o di qualsivoglia autorità.
5) Gli scontri a Hebron - La seconda - intifada ebraica - di Luca M. Possati – L’Osservatore Romano, 11 dicembre 2008
6) La presentazione ad Aosta delle celebrazioni per il IX centenario della morte di sant'Anselmo - Tutto ciò che toccò ebbe poi un aspetto diverso - Mercoledì 10 dicembre, nel Salone del Palazzo Vescovile di Aosta, viene illustrato il calendario delle celebrazioni per il IX centenario della morte di sant'Anselmo. Nell'ambito delle iniziative verrà presentato il volume Anselmo d'Aosta. Nel ricordo dei discepoli. Parabole, detti, miracoli, una raccolta di testi curata da Inos Bifi, Aldo Granata, Costante Marabelli e Davide Riserbato. di Stefano Maria Malaspina
7) 10/12/2008 20.18.11 – Radio Vaticana - "Diritti fragili se non fondati su Dio". Così il Papa nel 60° della Dichiarazione dei diritti dell'uomo
8) GIUSTIZIA/ Un paese vittima della confusione tra etica e diritto - Paolo Tosoni - giovedì 11 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
9) Dal progetto al soggetto - Roberto Fontolan - giovedì 11 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
10) SCUOLA/ Ripristinati i fondi alle paritarie? Sembra proprio di no - Vincenzo Silvano - giovedì 11 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
11) RUSSIA / La storia della rivoluzione “dimenticata” del 1905 - INT. Ettore Cinnella - giovedì 11 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
12) NEL GIORNO DEI DIRITTI - CONTRO L’ARBITRIO CON RITROVATO SENSO DEL DOVERE - GIACOMO SAMEK LODOVICI – Avvenire, 11 dicembre 2008
13) IMPENNATA DELLE PROFANAZIONI IN FRANCIA: SEGNO DI UNA RICERCA DISTORTA? - Se la società censura la morte vera i cimiteri diventano luoghi di vandali - MARINA CORRADI – Avvenire, 11 dicembre 2008
14) L’AUTODETERMINAZIONE ERETTA A SISTEMA NELLA VICENDA ENGLARO - Quando l’illuminista dimentica che la vita è relazione - DOMENICO DELLE FOGLIE – Avvenire, 11 dicembre 2008
1) Benedetto XVI: la Chiesa è un corpo, non un'organizzazione - Spiega la teologia dei sacramenti secondo San Paolo
2) E la notte fu. La vera storia del peccato originale - È uno dei dogmi più trascurati e negati. Ma per Benedetto XVI è "di un'evidenza schiacciante". Ne ha parlato tre volte in otto giorni. Senza di esso, ha detto, la redenzione cristiana "perderebbe il suo fondamento" di Sandro Magister
3) Crisi economica: Stati Uniti e Cina, tempesta valutaria all’orizzonte - L’abissale livello del debito estero degli Usa e la svalutazione eccessiva e ingiustificata dello yuan cinese sono due elementi di forte rischio per l’economia e la stabilità mondiali. Le soluzioni trovate finora vanno bene agli organismi finanziari, ma non alle popolazioni. La nascita di una oligarchia “trasversale”, che unisce banche centrali, Partito comunista cinese, oligarchie russe, sceicchi del petrolio. - di Maurizio d'Orlando
4) 10/12/2008 19:48 - VATICANO-ONU Papa: promuovere ovunque i diritti dell’uomo, fondati, alla fine, in Dio creatore - Nel corso della commemorazione del 60mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, Benedetto XVI rileva che “centinaia di milioni di nostri fratelli e sorelle vedono tuttora minacciati i loro diritti alla vita, alla libertà, alla sicurezza”. Il card. Bertone parla della libertà religiosa come di uno spazio inviolabile ove il singolo credente e la comunità sono liberi di agire, senza pressioni esterne di singoli, di gruppi sociali o di qualsivoglia autorità.
5) Gli scontri a Hebron - La seconda - intifada ebraica - di Luca M. Possati – L’Osservatore Romano, 11 dicembre 2008
6) La presentazione ad Aosta delle celebrazioni per il IX centenario della morte di sant'Anselmo - Tutto ciò che toccò ebbe poi un aspetto diverso - Mercoledì 10 dicembre, nel Salone del Palazzo Vescovile di Aosta, viene illustrato il calendario delle celebrazioni per il IX centenario della morte di sant'Anselmo. Nell'ambito delle iniziative verrà presentato il volume Anselmo d'Aosta. Nel ricordo dei discepoli. Parabole, detti, miracoli, una raccolta di testi curata da Inos Bifi, Aldo Granata, Costante Marabelli e Davide Riserbato. di Stefano Maria Malaspina
7) 10/12/2008 20.18.11 – Radio Vaticana - "Diritti fragili se non fondati su Dio". Così il Papa nel 60° della Dichiarazione dei diritti dell'uomo
8) GIUSTIZIA/ Un paese vittima della confusione tra etica e diritto - Paolo Tosoni - giovedì 11 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
9) Dal progetto al soggetto - Roberto Fontolan - giovedì 11 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
10) SCUOLA/ Ripristinati i fondi alle paritarie? Sembra proprio di no - Vincenzo Silvano - giovedì 11 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
11) RUSSIA / La storia della rivoluzione “dimenticata” del 1905 - INT. Ettore Cinnella - giovedì 11 dicembre 2008 – IlSussidiario.net
12) NEL GIORNO DEI DIRITTI - CONTRO L’ARBITRIO CON RITROVATO SENSO DEL DOVERE - GIACOMO SAMEK LODOVICI – Avvenire, 11 dicembre 2008
13) IMPENNATA DELLE PROFANAZIONI IN FRANCIA: SEGNO DI UNA RICERCA DISTORTA? - Se la società censura la morte vera i cimiteri diventano luoghi di vandali - MARINA CORRADI – Avvenire, 11 dicembre 2008
14) L’AUTODETERMINAZIONE ERETTA A SISTEMA NELLA VICENDA ENGLARO - Quando l’illuminista dimentica che la vita è relazione - DOMENICO DELLE FOGLIE – Avvenire, 11 dicembre 2008
Nessun commento:
Posta un commento