mercoledì 28 gennaio 2009

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) Il fratello del nostro Dio (parte II) - ROMA, martedì, 27 gennaio 2009 (ZENIT.org).- Per la rubrica sull’Amore misericordioso pubblichiamo la seconda parte di una riflessione su "Il fratello del nostro Dio", il dramma scritto nel 1949 da Karol Wojtyla, svolta durante un convegno tenutosi nel 1981 presso il Santuario dell’Amore misericordioso di Collevalenza (PG).
2) Apologetica laica - Quando la filosofia -diventa schiava della tecnoscienza - In occasione dei cento anni della "Rivista di Filosofia Neoscolastica" l'Università Cattolica del Sacro Cuore ha organizzato un convegno che si svolge il 27 e il 28 gennaio presso il Dipartimento di Filosofia. Anticipiamo le conclusioni dell'intervento del direttore del Centro di Ateneo di Bioetica. di Adriano Pessina – L’Osservatore Romano, 28 gennaio 2009
3) La scomunica ai lefebvriani non c'è più. Ma la pace resta lontana - Anzi, aumentano le ragioni di conflitto, anche con i figli d'Israele. Benedetto XVI moltiplica i gesti di apertura, ma non ottiene niente in cambio. L'incidente del vescovo negazionista, con un commento della ebrea Anna Foa di Sandro Magister
4) Il metodo di san Tommaso d'Aquino Se si tratta della verità non importa chi la dice - di Inos Biffi – L’Osservatore Romano, 28 gennaio 2009
5) Un esempio di unità tra la meditazione della Parola e la riflessione sistematica - Nel passato la chiave per interpretare il futuro - In occasione della memoria liturgica di san Tommaso d'Aquino, l'arcivescovo segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica tiene all'Angelicum un'omelia della quale anticipiamo ampi stralci. - di Jean-Louis Bruguès – L’Osservatore Romano, 28 gennaio 2009
6) Storia e conseguenze della persecuzione della cultura intellettuale ebraica italiana - La memoria del danno - Il 26 gennaio si è svolta a Roma, all'università La Sapienza, una giornata di studi intitolata "Le leggi del 1938: rimozione, memoria, storia". Pubblichiamo la sintesi di uno degli interventi. - di Marina Beer Università di Roma La Sapienza – L’Osservatore Romano, 28 gennaio 2008
7) La squallida retorica del ventennio fascista - Difesa della razza indifendibile vergogna - i Gaetano Vallini – L’Osservatore Romano, 28 gennaio 2009
8) UE/ I "nuovi diritti", cavallo di Troia per distruggere la tradizione - Mario Mauro - mercoledì 28 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
9) USA/ L’aborto, una questione non politica - Lorenzo Albacete - mercoledì 28 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
10) LETTURE/ Il san Tommaso di Chesterton, quando la ragione è “degna di fede” - Pigi Colognesi - mercoledì 28 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
11) IL TAR OLTRE IL DIRITTO POSITIVO - SENTENZA FORZA I TERMINI DELLA QUESTIONE - FRANCESCO D’AGOSTINO – Avvenire, 28 gennaio 2009
12) Eluana, è scontro fra Lombardia e Tar - Formigoni: non fanno leggi. La replica: noi corretti - DA MILANO DAVIDE RE – Avvenire, 28 gennaio 2009

Nessun commento: