Nella rassegna stampa di oggi:
1) Benedetto XVI: Scrittura e Tradizione sono il fondamento della fede - Catechesi all’udienza generale del mercoledì
2) 28/01/2009 10:44 – MYANMAR - Minoranza cristiana Chin vittima di persecuzioni della dittatura birmana - Lo denuncia l’organizzazione umanitaria Human Rights Watch. Il documento è frutto di tre anni di indagini in cui sono raccolte 140 interviste che descrivono abusi, torture, lavori forzati e discriminazioni a sfondo confessionale. “Siamo un popolo dimenticato”.
3) Il T.A.R. Lombardia e l'eutanasia - Autore: Spinelli, Stefano Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - giovedì 29 gennaio 2009
4) Lettera fuori stagione di Celestino a Babbo Natale - Autore: Corbetta, Stefano Curatore: Leonardi, Enrico - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 28 gennaio 2009 - L'altra sera mi sono imbattuto nella nota trasmissione "Parla con Me", condotta da Serena Dandini su Rai Tre. All'interno, uno spazio in cui il comico Ascanio Celestini leggeva una letterina a Babbo Natale. Ho pensato che fosse un ottimo manifesto nichilista e poichè sono convinto che, come scrive il filosofo Umberto Galimberti nel bellissimo libro "L'Ospite Inquietante", i giovani hanno bisogno di tutto fuorchè di questo nichilismo imperante, mi sono permesso di scrivere una letterina al povero Babbo Natale, immaginando un bambino diverso. Il suo nome è Celestino.
5) La ricerca di una speranza dalla filosofia alla letteratura - L'uomo di fronte al male - Nella serata di giovedì 29 gennaio al Teatro Argentina di Roma si svolge un colloquio organizzato dall'Ufficio di pastorale universitaria del Vicariato. Al tavolo dei relatori Pierluigi Celli, direttore generale dell'università Luiss Guido Carli, e l'arcivescovo di Chieti-Vasto. Dell'intervento di quest'ultimo anticipiamo ampi stralci. - di Bruno Forte – L’Osservatore Romano, 29 gennaio 2009
6) Dalla Russia nove storie di eroi - Roberto Fontolan - giovedì 29 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
7) UE/ Dall'Europa un attacco ai diritti e alla vita sociale - INT. Paolo Carozza - giovedì 29 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
8) ELUANA/ In attesa di un commissario “ad mortem”… - Nicolò Zanon - giovedì 29 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
9) CASO ELUANA, SEMPRE NUOVI INTERROGATIVI - Forzature, discriminazioni, silenzi Ma un giudice c’è a Milano? - ASSUNTINA MORRESI – Avvenire, 29 gennaio 2009
10) 100 milioni di dollari per abortire - I più felici erano quelli dell’International Planned Parenthood Federation (Ippf), una delle lobby abortiste più agguerrite d’America: «Abolendo questa legge Obama ha fatto riguadagnare agli Stati Uniti il consenso internazionale sulla salute delle donne». - La lobby antinatalista batte già cassa: «Bush ci ha tolto un sacco di soldi, avremmo evitato 36 milioni di gravidanze indesiderate nel Sud del mondo». Come a dire: altrettanti bimbi non sarebbero nati – di Lorenzo Fazzini – Avvenire, 29 gennaio 2009
11) Scartati perché difettosi: bebè ostaggio della genetica - L’allarme del genetista Giovanni Neri sulla deriva della diagnosi prenatale: i medici sono in grado di individuare mutazioni minuscole del patrimonio genetico di un feto ma non di dire se esse sono patologiche E non di rado si sentenzia l’eliminazione di un essere umano per il solo sospetto che possa avere forse un imprecisato problema – di Luisella G. Daziano – Avvenire, 29 gennaio 2009
12) Fine vita: scacco al diritto in tre sentenze - di Michele Aramini – Dal pronunciamento della Corte di Cassazione del 2007 a quanto deciso lunedì dal Tribunale amministrativo della Lombardia Così la giurisprudenza è diventata strumento della battaglia per introdurre in Italia l’eutanasia, pur senza chiamarla per nome Il tutto con ragionamenti a una sola direzione, ridando attualità al detto latino: «Summum ius summa iniuria»Avvenire, 29 gennaio 2009
13) Tar lombardo, quanti motivi per bocciarlo - Il giudice avrebbe dovuto accertare se quel «trattamento» che la Cassazione ha giudicato lecito sia anche un trattamento dovuto nell’ambito del servizio sanitario nazionale Così non ha fatto. Parla Aristide Police – di Andrea Galli – Avvenire, 29 gennaio 2009
1) Benedetto XVI: Scrittura e Tradizione sono il fondamento della fede - Catechesi all’udienza generale del mercoledì
2) 28/01/2009 10:44 – MYANMAR - Minoranza cristiana Chin vittima di persecuzioni della dittatura birmana - Lo denuncia l’organizzazione umanitaria Human Rights Watch. Il documento è frutto di tre anni di indagini in cui sono raccolte 140 interviste che descrivono abusi, torture, lavori forzati e discriminazioni a sfondo confessionale. “Siamo un popolo dimenticato”.
3) Il T.A.R. Lombardia e l'eutanasia - Autore: Spinelli, Stefano Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - giovedì 29 gennaio 2009
4) Lettera fuori stagione di Celestino a Babbo Natale - Autore: Corbetta, Stefano Curatore: Leonardi, Enrico - Fonte: CulturaCattolica.it - mercoledì 28 gennaio 2009 - L'altra sera mi sono imbattuto nella nota trasmissione "Parla con Me", condotta da Serena Dandini su Rai Tre. All'interno, uno spazio in cui il comico Ascanio Celestini leggeva una letterina a Babbo Natale. Ho pensato che fosse un ottimo manifesto nichilista e poichè sono convinto che, come scrive il filosofo Umberto Galimberti nel bellissimo libro "L'Ospite Inquietante", i giovani hanno bisogno di tutto fuorchè di questo nichilismo imperante, mi sono permesso di scrivere una letterina al povero Babbo Natale, immaginando un bambino diverso. Il suo nome è Celestino.
5) La ricerca di una speranza dalla filosofia alla letteratura - L'uomo di fronte al male - Nella serata di giovedì 29 gennaio al Teatro Argentina di Roma si svolge un colloquio organizzato dall'Ufficio di pastorale universitaria del Vicariato. Al tavolo dei relatori Pierluigi Celli, direttore generale dell'università Luiss Guido Carli, e l'arcivescovo di Chieti-Vasto. Dell'intervento di quest'ultimo anticipiamo ampi stralci. - di Bruno Forte – L’Osservatore Romano, 29 gennaio 2009
6) Dalla Russia nove storie di eroi - Roberto Fontolan - giovedì 29 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
7) UE/ Dall'Europa un attacco ai diritti e alla vita sociale - INT. Paolo Carozza - giovedì 29 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
8) ELUANA/ In attesa di un commissario “ad mortem”… - Nicolò Zanon - giovedì 29 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
9) CASO ELUANA, SEMPRE NUOVI INTERROGATIVI - Forzature, discriminazioni, silenzi Ma un giudice c’è a Milano? - ASSUNTINA MORRESI – Avvenire, 29 gennaio 2009
10) 100 milioni di dollari per abortire - I più felici erano quelli dell’International Planned Parenthood Federation (Ippf), una delle lobby abortiste più agguerrite d’America: «Abolendo questa legge Obama ha fatto riguadagnare agli Stati Uniti il consenso internazionale sulla salute delle donne». - La lobby antinatalista batte già cassa: «Bush ci ha tolto un sacco di soldi, avremmo evitato 36 milioni di gravidanze indesiderate nel Sud del mondo». Come a dire: altrettanti bimbi non sarebbero nati – di Lorenzo Fazzini – Avvenire, 29 gennaio 2009
11) Scartati perché difettosi: bebè ostaggio della genetica - L’allarme del genetista Giovanni Neri sulla deriva della diagnosi prenatale: i medici sono in grado di individuare mutazioni minuscole del patrimonio genetico di un feto ma non di dire se esse sono patologiche E non di rado si sentenzia l’eliminazione di un essere umano per il solo sospetto che possa avere forse un imprecisato problema – di Luisella G. Daziano – Avvenire, 29 gennaio 2009
12) Fine vita: scacco al diritto in tre sentenze - di Michele Aramini – Dal pronunciamento della Corte di Cassazione del 2007 a quanto deciso lunedì dal Tribunale amministrativo della Lombardia Così la giurisprudenza è diventata strumento della battaglia per introdurre in Italia l’eutanasia, pur senza chiamarla per nome Il tutto con ragionamenti a una sola direzione, ridando attualità al detto latino: «Summum ius summa iniuria»Avvenire, 29 gennaio 2009
13) Tar lombardo, quanti motivi per bocciarlo - Il giudice avrebbe dovuto accertare se quel «trattamento» che la Cassazione ha giudicato lecito sia anche un trattamento dovuto nell’ambito del servizio sanitario nazionale Così non ha fatto. Parla Aristide Police – di Andrea Galli – Avvenire, 29 gennaio 2009
Nessun commento:
Posta un commento