Nella rassegna stampa di oggi:
1) Le ambiguità dietro i diritti dei disabili e delle persone omosessuali - Il commento dell'Osservatore Permanente della Santa Sede presso l'ONU
2) L’uomo di fronte al male: quale speranza? - Monsignor Bruno Forte interviene all’ultimo incontro della Pastorale Universitaria - di Luca Marcolivio
3) 30/01/2009 16:57 - SRI LANKA - Legge anti-conversione: le minoranze temono una stretta sulla libertà religiosa di Melani Manel Perera - Presentata a gennaio dal partito dei monaci buddisti, a febbraio potrebbe essere varata. Lo scopo è prevenire il passaggio da una religione all’altra per pressioni o in cambio vantaggi economici. Il progetto era già stato proposto nel 2004, ma la Corte suprema ne aveva dichiarato l’incostituzionalità. Le chiese protestanti già attive nelle proteste; preoccupati i cattolici che attendono un pronunciamento dei vescovi.
4) 30/01/2009 14:14 – PAKISTAN - Rischia la vita l'attivista cristiano arrestato per blasfemia - di Qaiser Felix - Prelevato nella notte da casa con l’accusa di aver mandato un sms dal contenuto blasfemo. Hector Aleem ha visto una sola volta i familiari. Notabili musulmani chiedono alla corte di consegnare l’accusato nelle loro mani per giustiziarlo. La legge contro la blasfemia colpisce anche altre minoranze: arrestati 5 membri della comunità ahmadi, 4 sono minorenni.
5) ABORTO/ “L’eccezione Croazia”: un esempio da seguire - Redazione - sabato 31 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
6) CHIESA/ Il significato del ritiro della scomunica ai lefebvriani e il fumo dei media - Aldo Cerefogli - sabato 31 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
7) La denuncia della Chiesa in occasione del Forum sociale di Belém - Tratta di esseri umani L'allarme dal Brasile – L’Osservatore Romano, 31 Gennaio 2009
8) Quattrocento città del mondo in preghiera per 24 ore - Giornata internazionale per la pace in Terra Santa – L’Osservatore Romano, 31 Gennaio 2009
9) CONFUSIONE TRA POLITICA E BIOETICA - SE I GIUDICI FALSANO L’IMMAGINE DI MALATI E MEDICI - FRANCESCO D’AGOSTINO – Avvenire, 31 gennaio 2009
10) LA GIORNATA PER LA VITA - Il direttore dell’Ufficio Cei per la pastorale della famiglia: c’è tutto un mondo di persone che si spende per alleviare i disagi altrui e le diocesi ne valorizzeranno il protagonismo - «Eutanasia e aborto? Fuga dalla sofferenza» - Don Nicolli: la Chiesa offre aiuto e speranza - «Sul caso Eluana ci si meraviglia di come possa essere prospettata la morte per fame e per sete, che è una crudeltà» - DA ROMA GIANNI SANTAMARIA – Avvenire, 31 gennaio 1009
11) LA VICENDA DI ELUANA - «Con questa giurisprudenza a rischio diritti fondamentali» - Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale: da un simile indirizzo possono discendere conseguenze gravi per la difesa della persona La presunzione di volontà in questo caso è astratta, anticipata e non raccordata allo stato esistente della paziente. E l’elemento del consenso deve essere garantito senza essere affidato alle valutazioni di un terzo come il tutore- DA ROMA GIOVANNI RUGGIERO – Avvenire, 31 Gennaio 2009
12) Avvenire, 31 Gennaio 2009 - IL CASO - Formigoni: «Eluana respira, ha una vita piena»
1) Le ambiguità dietro i diritti dei disabili e delle persone omosessuali - Il commento dell'Osservatore Permanente della Santa Sede presso l'ONU
2) L’uomo di fronte al male: quale speranza? - Monsignor Bruno Forte interviene all’ultimo incontro della Pastorale Universitaria - di Luca Marcolivio
3) 30/01/2009 16:57 - SRI LANKA - Legge anti-conversione: le minoranze temono una stretta sulla libertà religiosa di Melani Manel Perera - Presentata a gennaio dal partito dei monaci buddisti, a febbraio potrebbe essere varata. Lo scopo è prevenire il passaggio da una religione all’altra per pressioni o in cambio vantaggi economici. Il progetto era già stato proposto nel 2004, ma la Corte suprema ne aveva dichiarato l’incostituzionalità. Le chiese protestanti già attive nelle proteste; preoccupati i cattolici che attendono un pronunciamento dei vescovi.
4) 30/01/2009 14:14 – PAKISTAN - Rischia la vita l'attivista cristiano arrestato per blasfemia - di Qaiser Felix - Prelevato nella notte da casa con l’accusa di aver mandato un sms dal contenuto blasfemo. Hector Aleem ha visto una sola volta i familiari. Notabili musulmani chiedono alla corte di consegnare l’accusato nelle loro mani per giustiziarlo. La legge contro la blasfemia colpisce anche altre minoranze: arrestati 5 membri della comunità ahmadi, 4 sono minorenni.
5) ABORTO/ “L’eccezione Croazia”: un esempio da seguire - Redazione - sabato 31 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
6) CHIESA/ Il significato del ritiro della scomunica ai lefebvriani e il fumo dei media - Aldo Cerefogli - sabato 31 gennaio 2009 – IlSussidiario.net
7) La denuncia della Chiesa in occasione del Forum sociale di Belém - Tratta di esseri umani L'allarme dal Brasile – L’Osservatore Romano, 31 Gennaio 2009
8) Quattrocento città del mondo in preghiera per 24 ore - Giornata internazionale per la pace in Terra Santa – L’Osservatore Romano, 31 Gennaio 2009
9) CONFUSIONE TRA POLITICA E BIOETICA - SE I GIUDICI FALSANO L’IMMAGINE DI MALATI E MEDICI - FRANCESCO D’AGOSTINO – Avvenire, 31 gennaio 2009
10) LA GIORNATA PER LA VITA - Il direttore dell’Ufficio Cei per la pastorale della famiglia: c’è tutto un mondo di persone che si spende per alleviare i disagi altrui e le diocesi ne valorizzeranno il protagonismo - «Eutanasia e aborto? Fuga dalla sofferenza» - Don Nicolli: la Chiesa offre aiuto e speranza - «Sul caso Eluana ci si meraviglia di come possa essere prospettata la morte per fame e per sete, che è una crudeltà» - DA ROMA GIANNI SANTAMARIA – Avvenire, 31 gennaio 1009
11) LA VICENDA DI ELUANA - «Con questa giurisprudenza a rischio diritti fondamentali» - Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale: da un simile indirizzo possono discendere conseguenze gravi per la difesa della persona La presunzione di volontà in questo caso è astratta, anticipata e non raccordata allo stato esistente della paziente. E l’elemento del consenso deve essere garantito senza essere affidato alle valutazioni di un terzo come il tutore- DA ROMA GIOVANNI RUGGIERO – Avvenire, 31 Gennaio 2009
12) Avvenire, 31 Gennaio 2009 - IL CASO - Formigoni: «Eluana respira, ha una vita piena»
Nessun commento:
Posta un commento