Nella rassegna stampa di oggi:
1) 01/02/2009 12.22.57 – Radio Vaticana, 1 Febbraio 2009 - Benedetto XVI all'Angelus: Gesù soffre e muore in croce per amore. In questo modo ha dato senso alla nostra sofferenza
2) Memoria e coscienza - Autore: Pagetti, Elena Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - sabato 31 gennaio 2009
3) Nasce un nuovo medico per sentenza - Curatore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - sabato 31 gennaio 2009 - Comunicato stampa della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Lombardia: "un passo in avanti lungo una via sbagliata".
4) Umanesimo e desiderio di Dio - ROMA, sabato, 31 gennaio 2009 (ZENIT.org).- Pubblichiamo di seguito l'editoriale del Direttore della Rivista di studi e ricerche sulla dottrina sociale della Chiesa, “La Società”, sul tema "Umanesimo e desiderio di Dio" (n. 6-2008 www.fondazionetoniolo.it/lasocieta). - di Claudio Gentili
5) 31/01/2009 12:16 - FILIPPINE – CAMBOGIA - Testimoniare Cristo fra i bambini orfani dell’Aids in Cambogia - di Santosh Digal - È la scelta missionaria compiuta da una laica filippina, che dal 2003 vive in terra khmer. La donna ha organizzato terapie di gruppo e attività ludiche per i bambini, segnati da morti, sofferenze e privazioni. Anche la comunità cambogiana collabora nell’opera della missionaria a favore degli orfani.
6) 31/01/2009 12:52 – INDIA - Gruppi di cattolici assaliti da tribali indù sull’isola di Majuli - di Nirmala Carvalho - Avevano preso parte all’ordinazione del primo sacerdote nativo del luogo. Sulla strada del ritorno sono stati fermati da gruppi indù locali. I pullman presi d’assalto da centinaia di persone, malmenati gli uomini e i sacerdoti.
7) Bullismo: una vera e propria contrapposizione culturale - Autore: Andraous, Vincenzo Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - sabato 31 gennaio 2009
8) Il Papa chiede di mettere da parte gli interessi particolaristici per affrontare le difficoltà del mondo del lavoro - Concertazione e solidarietà per superare la crisi - Concertazione, solidarietà, partecipazione responsabile: è la strada indicata da Benedetto XVI per affrontare la crisi economica e, in particolare, le difficoltà del mondo del lavoro. Il Papa ne ha parlato durante l'udienza ai dirigenti della Confederazione italiana sindacale lavoratori (Cisl), ricevuti nella mattina di sabato 31 gennaio, nella Sala Clementina. – L’Osservatore Romano, 1 Febbraio 2009
9) Inizia l'anno di Darwin - Ma la biologia non spiega tutto l'uomo - di Lucetta Scaraffia – L’Osservatore Romano, 1 Febbraio 2009
10) Fede e storia devono illuminare la lettura della Bibbia - La Scritturatra eternità e tempo - Arriva in libreria l'edizione San Paolo della Bibbia con la nuova traduzione della Conferenza episcopale italiana (La Bibbia. Via, verità e vita, Cinisello Balsamo, 2008, pagine 2672, euro 29). Il progetto editoriale del volume è diretto da Gianfranco Ravasi per l'Antico Testamento e da Bruno Maggioni per il Nuovo. Pubblichiamo stralci dell'introduzione generale. - di Gianfranco Ravasi
11) Settant'anni fa nasceva il cantautore italiano Giorgio Gaber - Un uomo libero -chiamato Signor G - di Raffaele Alessandrini
1) 01/02/2009 12.22.57 – Radio Vaticana, 1 Febbraio 2009 - Benedetto XVI all'Angelus: Gesù soffre e muore in croce per amore. In questo modo ha dato senso alla nostra sofferenza
2) Memoria e coscienza - Autore: Pagetti, Elena Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - sabato 31 gennaio 2009
3) Nasce un nuovo medico per sentenza - Curatore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - sabato 31 gennaio 2009 - Comunicato stampa della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Lombardia: "un passo in avanti lungo una via sbagliata".
4) Umanesimo e desiderio di Dio - ROMA, sabato, 31 gennaio 2009 (ZENIT.org).- Pubblichiamo di seguito l'editoriale del Direttore della Rivista di studi e ricerche sulla dottrina sociale della Chiesa, “La Società”, sul tema "Umanesimo e desiderio di Dio" (n. 6-2008 www.fondazionetoniolo.it/lasocieta). - di Claudio Gentili
5) 31/01/2009 12:16 - FILIPPINE – CAMBOGIA - Testimoniare Cristo fra i bambini orfani dell’Aids in Cambogia - di Santosh Digal - È la scelta missionaria compiuta da una laica filippina, che dal 2003 vive in terra khmer. La donna ha organizzato terapie di gruppo e attività ludiche per i bambini, segnati da morti, sofferenze e privazioni. Anche la comunità cambogiana collabora nell’opera della missionaria a favore degli orfani.
6) 31/01/2009 12:52 – INDIA - Gruppi di cattolici assaliti da tribali indù sull’isola di Majuli - di Nirmala Carvalho - Avevano preso parte all’ordinazione del primo sacerdote nativo del luogo. Sulla strada del ritorno sono stati fermati da gruppi indù locali. I pullman presi d’assalto da centinaia di persone, malmenati gli uomini e i sacerdoti.
7) Bullismo: una vera e propria contrapposizione culturale - Autore: Andraous, Vincenzo Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele - Fonte: CulturaCattolica.it - sabato 31 gennaio 2009
8) Il Papa chiede di mettere da parte gli interessi particolaristici per affrontare le difficoltà del mondo del lavoro - Concertazione e solidarietà per superare la crisi - Concertazione, solidarietà, partecipazione responsabile: è la strada indicata da Benedetto XVI per affrontare la crisi economica e, in particolare, le difficoltà del mondo del lavoro. Il Papa ne ha parlato durante l'udienza ai dirigenti della Confederazione italiana sindacale lavoratori (Cisl), ricevuti nella mattina di sabato 31 gennaio, nella Sala Clementina. – L’Osservatore Romano, 1 Febbraio 2009
9) Inizia l'anno di Darwin - Ma la biologia non spiega tutto l'uomo - di Lucetta Scaraffia – L’Osservatore Romano, 1 Febbraio 2009
10) Fede e storia devono illuminare la lettura della Bibbia - La Scritturatra eternità e tempo - Arriva in libreria l'edizione San Paolo della Bibbia con la nuova traduzione della Conferenza episcopale italiana (La Bibbia. Via, verità e vita, Cinisello Balsamo, 2008, pagine 2672, euro 29). Il progetto editoriale del volume è diretto da Gianfranco Ravasi per l'Antico Testamento e da Bruno Maggioni per il Nuovo. Pubblichiamo stralci dell'introduzione generale. - di Gianfranco Ravasi
11) Settant'anni fa nasceva il cantautore italiano Giorgio Gaber - Un uomo libero -chiamato Signor G - di Raffaele Alessandrini
Nessun commento:
Posta un commento