Nella rassegna stampa di oggi:
1) ELUANA/ Le voci messe a tacere - Mario Mauro - lunedì 2 febbraio 2009 – IlSussidiario.net
2) LA SPERANZA NON SI ARRENDE - A UDINE PER VIVERE – Avvenire, 3 febbraio 2009
3) La vera storia della pillola abortiva Ru486 - Un libro rivela tutto ciò che non viene detto sulla “pillola di Erode” - di Antonio Gaspari
4) Stupore e vicinanza con Dio per superare la cultura della morte - Monsignor Leuzzi incoraggia i docenti di Ginecologia e Ostetricia
5) 03/02/2009 12:54 – VATICANO - Papa: il digiuno contro l’egoismo, per imparare a fare la volontà di Dio - Il messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima evidenzia l’attualità della pratica ascetica della rinuncia al cibo, che la società moderna considera solo dal punto di vista del beneddere fisico.
6) La questione dell'educazione al tempo del relativismo - Identikit di un'emergenza inevitabile - In occasione del 140 ° anniversario della fondazione del collegio arcivescovile San Carlo a Milano, il cardinale vicario emerito della diocesi di Roma tiene, nel pomeriggio di lunedì 2 febbraio, una lectio magistralis. Ne pubblichiamo ampi stralci. - di Camillo Ruini – L’Osservatore Romano, 3 febbraio 2009
7) La scuola di fronte alla crisi - Giovanni Cominelli - martedì 3 febbraio 2009 – IlSussidiario.net
8) ELUANA/ In Europa non esiste il diritto alla morte: il testamento biologico ne tenga conto (4) - Riccardo Marletta - martedì 3 febbraio 2009 – IlSussidiario.net
9) LA SPERANZA NON S’ARRENDE - A UDINE PER VIVERE. IN ITALIA NON ESISTE LA PENA DI MORTE - FRANCESCO OGNIBENE – Avvenire, 3 febbraio 2009
10) LE PAROLE DI BENEDETTO XVI CONTRO L’EUTANASIA - Un sussulto di umanità di fronte alla sofferenza - ROBERTO COLOMBO – Avvenire, 3 febbraio 2009
11) LE AGGRESSIONI DI QUESTI GIORNI E L’EMERGENZA GIOVANILE - Dietro la facile etichetta del branco la pretesa dell’uomo-padrone - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 3 febbraio 2009
12) Aggressione al giovane indiano: l’intervista Risé: è una generazione di giovani devastati - DI LUCIA BELLASPIGA – Avvenire, 3 febbraio 2009
13) IDEE. Aumentano le letture teologiche dell’opera di Tolkien, la cui trama è fitta di riferimenti all’eucaristia e al matrimonio cattolico - I sacramenti di Frodo - Secondo il critico britannico Caldecott nel «Signore degli anelli» arde un «fuoco segreto», quel «cristianesimo implicito» che è la sua vera fonte di ispirazione Per l’italiano Monda il derelitto Gollum diventa alla fine una figura provvidenziale di cui il protagonista (immagine di Cristo) si serve per compiere la sua missione - DI ALESSANDRO ZACCURI – Avvenire, 3 febbraio 2009
1) ELUANA/ Le voci messe a tacere - Mario Mauro - lunedì 2 febbraio 2009 – IlSussidiario.net
2) LA SPERANZA NON SI ARRENDE - A UDINE PER VIVERE – Avvenire, 3 febbraio 2009
3) La vera storia della pillola abortiva Ru486 - Un libro rivela tutto ciò che non viene detto sulla “pillola di Erode” - di Antonio Gaspari
4) Stupore e vicinanza con Dio per superare la cultura della morte - Monsignor Leuzzi incoraggia i docenti di Ginecologia e Ostetricia
5) 03/02/2009 12:54 – VATICANO - Papa: il digiuno contro l’egoismo, per imparare a fare la volontà di Dio - Il messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima evidenzia l’attualità della pratica ascetica della rinuncia al cibo, che la società moderna considera solo dal punto di vista del beneddere fisico.
6) La questione dell'educazione al tempo del relativismo - Identikit di un'emergenza inevitabile - In occasione del 140 ° anniversario della fondazione del collegio arcivescovile San Carlo a Milano, il cardinale vicario emerito della diocesi di Roma tiene, nel pomeriggio di lunedì 2 febbraio, una lectio magistralis. Ne pubblichiamo ampi stralci. - di Camillo Ruini – L’Osservatore Romano, 3 febbraio 2009
7) La scuola di fronte alla crisi - Giovanni Cominelli - martedì 3 febbraio 2009 – IlSussidiario.net
8) ELUANA/ In Europa non esiste il diritto alla morte: il testamento biologico ne tenga conto (4) - Riccardo Marletta - martedì 3 febbraio 2009 – IlSussidiario.net
9) LA SPERANZA NON S’ARRENDE - A UDINE PER VIVERE. IN ITALIA NON ESISTE LA PENA DI MORTE - FRANCESCO OGNIBENE – Avvenire, 3 febbraio 2009
10) LE PAROLE DI BENEDETTO XVI CONTRO L’EUTANASIA - Un sussulto di umanità di fronte alla sofferenza - ROBERTO COLOMBO – Avvenire, 3 febbraio 2009
11) LE AGGRESSIONI DI QUESTI GIORNI E L’EMERGENZA GIOVANILE - Dietro la facile etichetta del branco la pretesa dell’uomo-padrone - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 3 febbraio 2009
12) Aggressione al giovane indiano: l’intervista Risé: è una generazione di giovani devastati - DI LUCIA BELLASPIGA – Avvenire, 3 febbraio 2009
13) IDEE. Aumentano le letture teologiche dell’opera di Tolkien, la cui trama è fitta di riferimenti all’eucaristia e al matrimonio cattolico - I sacramenti di Frodo - Secondo il critico britannico Caldecott nel «Signore degli anelli» arde un «fuoco segreto», quel «cristianesimo implicito» che è la sua vera fonte di ispirazione Per l’italiano Monda il derelitto Gollum diventa alla fine una figura provvidenziale di cui il protagonista (immagine di Cristo) si serve per compiere la sua missione - DI ALESSANDRO ZACCURI – Avvenire, 3 febbraio 2009
Nessun commento:
Posta un commento