venerdì 17 aprile 2009

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) Quell'evento di Pasqua su cui la Chiesa sta o cade - È la risurrezione di Gesù. "Su questo ti sentiremo un'altra volta", dissero a Paolo gli intellettuali di Atene, lasciandolo solo. Ma Benedetto XVI è ostinato e rilancia l'annuncio "urbi et orbi". L'ha fatto per due volte in quattro giorni. E ha spiegato perché di Sandro Magister
2) QUELLO CHE NESSUNO DICE SU TERREMOTO E CRISI ECONOMICA 16.04.2009 – Antonio Socci - Da “Libero” 15 aprile 2009
3) Avvenire 16 Aprile 2009 - Il personalismo? Non è individualismo
4) Il suicidio di Roberta Tatafiori - Autore: Buggio, Nerella - Fonte: CulturaCattolica.it - giovedì 16 aprile 2009 - "La donna è infine perfetta./Il suo corpo/Morto porta il sorriso del compimento/L’illusione di una greca necessità/Fluisce, nelle pieghe della sua toga,/I suoi piedi/Nudi sembrano dire:/Abbiamo camminato tanto, è finita
5) 17/04/2009 09:06 – MYANMAR - Cristiani kachin costretti a versare una tassa per la festa buddista - Il Thingyan celebra il nuovo anno birmano ed è caratterizzato da giochi ed eventi legati all’acqua. I funzionari della giunta militare hanno sancito il versamento di una “tassa fissa” raccogliendo i soldi casa per casa. La dittatura professa un buddismo di facciata e discrimina le minoranze religiose.
6) «La meta» o «il viaggio»? - Pigi Colognesi - venerdì 17 aprile 2009 – ilsussidiario.net
7) TERREMOTO ABRUZZO/ Così siamo cresciuti aiutando chi non aveva più niente - Redazione - martedì 14 aprile 2009 – ilsussidiario.net
8) 16/04/2009 13.16.17 – Radio Vaticana - Benedetto XVI compie 82 anni: l’amicizia con Cristo segno distintivo della sua vita
9) 16/04/2009 15.17.06 – Radio Vaticana - Il cardinale Sandri: Benedetto XVI, maestro di verità e padre della carità. Magister: risponde all'indebolimento della fede dentro e fuori la Chiesa
10) CHE COSA È DIVENTATA LA VITA? - UCCIDERE PER UN PARCHEGGIO SOTTO GLI OCCHI DEI FAMILIARI - DAVIDE RONDONI – Avvenire, 17 aprile 2009

Nessun commento: