sabato 18 aprile 2009

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) L'Occidentale 20-3-2009 - L'Africa, l'Aids e la scomunica - Il piacere di aggredire il Papa senza capirne il messaggio - di Pietro De Marco
2) Voci fuori dal coro - Oltre il pregiudizio - di Giuseppe Fiorentino – L’Osservatore Romano, 18 Aprile 2009
3) Le università europee e la crisi culturale della modernità - Emmaus e la sfida della ragione ampliata - È in corso a Uppsala l'incontro del Gruppo di coordinamento della sezione università della Commissione catechesi, scuola e università del Consiglio delle Conferenze episcopali d'Europa. Pubblichiamo stralci di uno degli interventi. - di Enrico dal Covolo – L’Osservatore Romano, 18 Aprile 2009
4) Jack London e la sfida dell'uomo alle forze primordiali della natura - Sul ring metafisico del Grande Nord - Pubblichiamo un estratto dall'ultimo quaderno "La Civiltà Cattolica" in uscita in questi giorni. di Antonio Spadaro
5) La clonazione umana Un'abominevole schiavitù biologica - di Wojciech Giertych - Teologo della Casa Pontificia – L’Osservatore Romano, 18 Aprile 2009
6) AFGHANISTAN/ La paura di quel cristianesimo che un tempo le femministe condannavano - Paola Liberace - sabato 18 aprile 2009 – ilsussidiario.net
7) IL CASO/ Quando lo Stato ha il dovere di sostenere le scuole paritarie - Maria Grazia Colombo - sabato 18 aprile 2009 – ilsussidiario.
8) ECCESSI POLEMICI/PRIME AUTOCRITICHE - ZITTIRE IL PAPA IN NOME DI UNA SACCENTERIA IPOCRITA - FRANCESCO OGNIBENE – Avvenire, 18 aprile 2009
9) LA COLLETTA NELLE CHIESE PER DAR CARNE ALLA SPERANZA - Una mano ai nostri fratelli che ricominciano da capo - MARINA CORRADI – Avvenire, 18 aprile 2009
10) Legge 40, «salvati» 120mila embrioni - Più garantita anche la salute della donna - DA ROMA PIER LUIGI FORNARI – Avvenire, 18 aprile 2009
11) La sharia sbarca anche in Olanda: a teatro posti separati per le donne - DA AMSTERDAM – Avvenire, 18 aprile 2009
12) «Divina Misericordia» il volto della speranza - Domani si celebra la festa voluta da Papa Wojtyla. - Il rettore di Santo Spirito in Sassia, a Roma, don Bart: «Compendio del messaggio di salvezza» - DA ROMA GIULIA ROCCHI – Avvenire, 18 aprile 2009
13) la storia - Nel 1931 Il Signore apparve per la prima volta a una giovane suora polacca. Con uno straordinario messaggio d’amore - Così Gesù si manifestò a Faustina – Avvenire, 18 aprile 2009
14) IL CASO. Da lunedì a Roma un convegno sulla grande scrittrice americana. Caustica, insofferente verso la banalità, odiava l’«happy end» a tutti i costi - Flannery O’Connor, parole che bruciano - Cattolica, intransigente, per lei il vero narratore affronta il mondo senza far finta che tutto abbia un lieto fine. La qualità di un racconto, diceva, non è data dai buoni sentimenti, ma dalla quantità di «vita sentita» - DI DAVIDE RONDONI – Avvenire, 18 aprile 2009

Nessun commento: