giovedì 15 luglio 2010

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) IL CARD. BAGNASCO: SERVE UNA NUOVA GENERAZIONE DI POLITICI CATTOLICI - In Italia esiste “un problema di coerenza personale”
2) La moralità del conoscere da Bonaventura a Rosmini - La carità non è un concetto - In occasione della memoria liturgica di san Bonaventura pubblichiamo ampi stralci di una delle relazioni tenute all'ultimo convegno che si è svolto a Bagnoregio a cura del Centro studi bonaventuriani su "La carità rivelazione della verità" e il relatore, nell'intervento "Carità e verità in Rosmini", ha puntato a sottolineare come nel beato roveretano, a differenza del santo di Bagnoregio, il concetto di carità trovi la sua collocazione in una trattazione teologica e spirituale, e solo successivamente filosofica. - di Luciano Malusa - (©L'Osservatore Romano - 15 luglio 2010)
3) Ideologie della qualità della vita: Engelhardt e Singer, due profeti della bioetica laica - Di Marco Luscia – dal sito http://www.libertaepersona.org
4) Lo Straniero - Il blog di Antonio Socci - E’ uscito il mio libro: “Caterina” - E’ uscito oggi in libreria il mio libro “CATERINA. diario di un padre nella tempesta” (Rizzoli). Qua sotto anticipo la prefazione (uscita anche su Libero di oggi) dove spiego il perché mi sono messo in questa impresa
5) TOY STORY 3/ Quel sequel affascinante (contro ogni aspettativa) sui balocchi che ricordano la vita - Beppe Musicco - giovedì 15 luglio 2010 – ilsussidiario.net
6) Avvenire.it, 15 luglio 2010 - A proposito di biotestamento - Storia di Rudd che voleva morire e fatto fragile chiese di restare vivo - Michele Aramini
7) Avvenire.it, 15 luglio 2010 - BUENOS AIRES .- Argentina, nozze gay - arriva il sì del Senato - Michela Coricelli
8) EllaOne - Pillola «del dopodomani», primo ok Usa - Il farmaco che interrompe una gravidanza fino al quinto giorno ha ricevuto il via libera preliminare dalla Fda - di Lorenzo Schoepflin - Avvenire, 15 luglio 2010
9) «Down e felice»: Eleonore mette in crisi la Francia - L’incredibile battaglia di una ragazza di 24 anni affetta da trisomia 21 contro l’eugenetica legalizzata sta facendo parlare di sé l’intero Paese Protagonista di iniziative pubbliche, conferenze e interviste, instancabile promotrice con la famiglia di un’associazione che porta il suo nome, la giovane si batte contro la selezione preimpianto degli embrioni che recano i segni dell’anomalia genetica E fa breccia nei francesi. – Avvenire, 15 luglio 2010
10) Un figlio senza rischi, illusione in provetta - di Vincenzo Savignano – - Avvenire,15 luglio 2010 «Der embryo als produkt»: l’embrione come prodotto. È il titolo dell’articolo del medico-giornalista Warner Bartens sulla recente sentenza della Corte di giustizia di Lipsia, che ha dato il via libera in Germania alla diagnosi preimpianto sugli embrioni. Bartens, 44 anni, da anni cura una rubrica personale dal titolo provocatorio «Medicina e follia» sulla Süddeutsche Zeitung , noto quotidiano di orientamento socialdemocratico e progressista.
11) Ru486 - Emilia-Romagna per il day hospital. Umbria, è polemica – Avvenire, 15 luglio 2010

Nessun commento: