martedì 20 luglio 2010

Rassegna stampa a cura di Giorgio Razeto

Nella rassegna stampa di oggi:
1) Benedetto XVI all'Angelus parla delle vacanze come tempo di ascolto - La Parola di Dio rimane Tutto il resto ci sarà tolto - (©L'Osservatore Romano - 19-20 luglio 2010)
2) QUANDO MADRE TERESA MI SERVIVA LA COLAZIONE - Nel centenario della nascita, ricordi di una donna molto speciale, dalla bontà senza confini - di Renzo Allegri
3) DAL DIVORZIO A ELUANA ENGLARO - di Paola Ciadamidaro - ROMA, lunedì, 19 luglio 2010 (ZENIT.org).- La scelta di leggere il libro “Scritti di un pro-life. Dal divorzio a Eluana Englaro” scritto da Francesco Agnoli e pubblicato da Fede & Cultura è stata, almeno inizialmente, dettata dalla curiosità suscitatami dalla veste tipografica e dalla immagine in copertina dove c’è in primo piano il cavallo a dondolo…
4) Ecumenismo. La vera storia di una guerra che non ci fu - I patriarchi di Mosca e Costantinopoli minacciarono nel 2003 la totale rottura con Roma. Il pretesto era l'Ucraina. Ma in Vaticano Kasper e Ratzinger sventarono il pericolo. Ecco come - di Sandro Magister
5) “Bell’amore e sessualità”. Redentore 2010, il Discorso del Patriarca S.E. Card. Angelo Scola – dal sito http://angeloscola.it
6) 19/07/2010 – PAKISTAN - Faisalabad: uccisi due fratelli cristiani a processo per blasfemia di Fareed Khan - Rashid Emmanuel e Sajid Masih Emmanuel sono stati colpiti da arma da fuoco all’esterno del tribunale, ferito un poliziotto. Si era da poco conclusa l’udienza e – ammanettati – stavano tornando in carcere. La polizia li stava per scagionare dall'accusa. Da giorni i leader islamici aizzavano la folla, chiedendo la morte dei due.
7) Ineccepibile il documento della Congregazione per la dottrina della Fede in tema di pedofilia. La Santa Sede ha smentito le solite male lingue. Tar Piemonte, una decisione assurda, si vuole cambiare il responso delle urne - Bruno Volpe – dal sito pontifex.roma.it
8) Prevenire l'Aids: quali proposte? - Di Lorenzo Schoepflin – dal sito http://www.libertaepersona.org
9) Avvenire.it, 17 luglio 2010 - Il fondatore della Apple ammette: la tecnologia non è impeccabile, come l’uomo - Viva il tecno-imperfetto - Francesco Ognibene
10) Massimo Introvigne: Giovanni Cantoni, "Il Magistero cattolico e l'importanza della storia"
11) Calabrò: non vincolanti le dichiarazioni sul fine vita - «Il caso Rudd è una conferma della scelta del Senato» - DA ROMA PIER LUIGI FORNARI - Il relatore al Senato del provvedimento: «La condizione tra la vita e la morte richiede umiltà, prudenza e cautela L’esperienza mostra che in condizioni di fragilità si cambia parere» - Avvenire, 20 luglio 2010

Nessun commento: